Le rubriche

 

1 OTTOBRE 2005 - CONVEGNO DI GENOVA

Il SONETTO dal Dolce Stil Novo al Dolce Stile Eterno

8 secoli di successo in tutto il mondo della più italiana delle forme poetiche

di Elena Zucchini

tratto da L'Alfiere, rivista letteraria della "Accademia V.Alfieri" di Firenze

 

La storia del sonetto comincia nel 1200, agli albori della storia della nostra letteratura, quando nasce la nostra lingua.

In Italia lo svincolamento dal latino è un percorso lungo e il processo di volgarizzazione della lingua avviene più lentamente che negli altri Paesi europei. In Europa si è affermata la letteratura cortese, provenzale: è perciò la Francia ad esercitare il predominio culturale in tutta Europa.

Nel 1220 Federico II di Svevia viene eletto imperatore. Uomo colto, poliglotta, poeta egli stesso, il nuovo imperatore pone la sua corte, la Magna Curia, in Sicilia, dove di preferenza risiede, circondandosi di poeti provenzali.

Come in politica si oppone al Papato, così allo stesso modo afferma la laicità della cultura favorendo l'uso del volgare. Alla sua corte si forma una scuola (denominata poi da Dante “Scuola Siciliana”) che influenza tutta l'Italia, tant'è vero che vengono chiamati “Poeti Siciliani” anche quelli nativi di regioni del Centro e del Nord Italia. In questo ambiente nasce la POESIA LIRICA ITALIANA , che trova nell' endecasillabo il suo migliore strumento espressivo.

L'egemonia della Scuola Siciliana dura fino alla morte dell'imperatore nel 1250. Ma in questo breve periodo quanti cambiamenti!

Se il tema principale resta sempre quello d'amore, cambia invece la figura del poeta: non è più un cavaliere, un nobile cadetto o un giullare, il nuovo poeta è un funzionario dello stato, un borghese che svolge funzioni amministrative a corte. E soprattutto non è più un musico. Egli compone versi destinati alla lettura. Questa è la grande novità: la poesia divorzia dalla musica. Il verso non è più modellato sui tempi musicali, ma deve ritrovare la propria musicalità interna grazie alla metrica. Del loro precedente stretto rapporto restano i nomi delle varie forme poetiche, nomi derivanti dall'ambito musicale (canzone, ballata, sonetto).

In questa corte piena di fermenti culturali emerge la figura di JACOPO DA LENTINI di cui si sa con certezza solo che svolse la sua attività di funzionario imperiale dal 1233 al 1241 (per questo Dante lo chiamerà “il Notaro” nel canto XXIV del Purgatorio). Egli è il vero caposcuola, fondatore del genere lirico e inventore del sonetto.

Di Jacopo da Lentini dunque il sonetto "Amore è un desio che ven dal core".

Amore è un desio che ven dal core
per l'abbundanza de gran piacimento;
e gli occhi in prima generan l'amore
e lo core gli dà nutrigamento.

Ben è alcuna fiata omo amatore
senza veder suo ‘nnamoramento;
ma quell'amor che stringe con furore
dalla vista degli occhi ha nascimento.

Chè gli occhi rappresentano a lo core
d'ogni cosa che vedon, bono e rio,
com'è formata naturalemente.

E lo cor, che di ciò è concepitore,
imagina, e piace quel disio:
e questo amore regna fra la gente.

 

Da questo primo esempio si può facilmente recepire che il sonetto è una forma lirica breve caratterizzata da compattezza stilistica e tematica. Stephane Mallarmé (poeta francese di inizio ‘900) ne ha dato una definizione molto azzeccata: “gran poema in piccolo”.

Mentre il nome deriva dal francese “Sonet” che significa piccola melodia (come a dire canzoncina), in qualità di struttura metrica nasce in Italia dall'invenzione cosciente di Jacopo da Lentini che ha voluto creare in maniera indipendente e originale una forma artistica precisa fatta in un determinato modo.

L'ispirazione potrebbe essergli derivata dall'isolamento della stanza della canzone, di cui per analogia conserva la distinzione in “fronte” cioè la parte iniziale, narrativa in cui si propone l'argomento e “sirma” la parte conclusiva in cui si svolge la meditazione.

 

La morfologia di base del sonetto è composta da 14 endecasillabi (verso “principe” della poesia italiana fatto di 11 sillabe o per meglio dire con l'ultimo accento tonico sulla decima sillaba) suddivisi in 4 strofe: due quartine che costituiscono la fronte e due terzine la sirma.

In quanto a struttura rimica , nelle quartine accanto allo schema originale di Jacopo da Lentini a rima alternata ABAB ABAB , compare ben presto quella a rima incrociata ABBA ABBA , soprattutto nel mondo fiorentino. E via via nel tempo si sono accostate altre variazioni, talvolta rare e inconsuete.

Le terzine invece risultano più diversificate, l'unica norma è che nella seconda deve ricorrere almeno una rima della prima. Le più frequenti sono: CDE CDE (rima ripetuta), CDC DCD (rima alternata), CDE EDC (rima invertita).

Di questo schema classico esistono, fin dal Duecento, numerose varianti che mostrano come il sonetto fosse sentito come una stanza di canzone, tanto è vero che venne anche usato come una strofa vera e propria (per es. nel “FIORE” componimento di 232 sonetti attribuito a Dante).

Le varianti di maggior rilievo possono riguardare il numero dei versi ; le più frequenti sono:

•  sonetto rinterzato cioè “rafforzato” con l'inserimento di settenari fino ad ottenere un massimo di 22 versi;

•  sonetto ritornellato cioè ampliato con un verso conclusivo detto “ritornello” oppure con un distico (“ritornello doppio”);

•  sonetto caudato con una coda, cioè un'aggiunta, ad esempio un distico (due endecasillabi a rima baciata) preceduto da un settenario che rima con l'ultimo verso delle terzine.

Altre varianti possono riguardare il tipo dei versi, ad esempio:

•  sonetto minore composto da versi più brevi di quello canonico ad esempio settenari od ottonari;

•  sonetto minimo fatto di quinari.

Esistono poi varianti che riguardano il tipo di rima, come:

•  sonetti sdruccioli e tronchi che terminano solo in parole sdrucciole o tronche;

•  sonetto continuo in cui si avvicendano due sole rime.

E quant'altro abbiano prodotto l'esercizio di stile (come il sonetto acrostico in cui le lettere di inizio verso formano una parola o frase compiuta), l'artificio metrico-retorico (come il sonetto incatenato dove tutti i versi sono legati da rima interna) e persino la sperimentazione oziosa.

(segue)

 

I parte

II parte

III parte

IV parte

V parte

VI parte

VII parte

VIII parte

IX parte

X parte

XI parte