Gli appuntamenti, i concorsi,
le manifestazioni
APPUNTAMENTI
Dal 14 settembre 2023 riprendono gli incontri settimanali aperti a tutti, soci e simpatizzanti, che si svolgono il Giovedì, dalle 16.00 alle 17.30, presso il Centro Socio Culturale di via Caboto 47, Firenze.
Sabato 14 Ottobre 2023, ore 16,00 nella sede di Villa Arrivabene - Piazza L. B. Alberti 1, Firenze si svolgerà la Cerimonia di Premiazione del VI Concorso di Poesia “Città del Giglio”
Nel mese di Novembre 2023 (data da stabilire) Presso il Centro Età Libera “Caboto”- Via Caboto 47, Firenze: “Il Poeta di…vino” festa di poesia e canzoni con il gruppo “Armonia non solo cantata” diretto dal m.° Antonella Giovannini
Sabato 2 Dicembre 2023, ore 16,00 nella sede di Villa Arrivabene - Piazza L. B. Alberti 1, Firenze L’Accademia V. Alfieri, con la collaborazione del Quartiere 2 del Comune di Firenze, invita al tradizionale incontro “Le Poesie del Dicembre e del Natale” con presentazione ufficiale del Calendario dei Poeti 2024 e celebrazione del 40° Anniversario dell’Accademia. Intermezzi musicali di Massimo Pinzuti
Prosegue regolare la produzione e l'invio delle pubblicazioni, mai cessate né rallentate neppure durante i lockdown.
SEZIONE LIGURE - Stanza della Poesia presso il Palazzo Ducale a Genova
(vedi http://alfierinliguria.altervista.org)
* * *
BANDI DI CONCORSO
* * *
PREMIAZIONI
PREMIO DI POESIA CITTA’ DEL GIGLIO - 2022
La Giuria, composta (in ordine alfabetico) da Elisabetta Antonangeli, Giuseppe Colapietro, Tiziana Curti, Leonora Fabbri, Mario Macioce, Alessandro Resti e Gabriella Semino, dopo attenta valutazione delle opere pervenute, ha espresso la seguente graduatoria di merito.
Viene proclamato VINCITORE ASSOLUTO del PREMIO “CITTA’ DEL GIGLIO”
FRANCESCO BOGANI di Lecce per la poesia “Lo scrivere, il pensare ed il tacere”
Sono inoltre dichiarati vincitori:
Sezione “A”: “Là dove ‘l sì suona” - Poesia italiana a strofa libera
1° Franco Cecchini di Asciano (SI) per la poesia “Foglie”
2° Lucia Lo Bianco di Palermo per la poesia “Candido respiro”
3° Anna Boiocchi di S.Terenzo-Lerici (SP) per la poesia “Antico sorriso”
Diploma d’Onore:
Rosanna Puppi di Trieste per la poesia “Il Volo”
AnnaBonnanzio di Aprilia (LT) per la poesia “Zattera d'Argento”
Martina Lelli di Pianoro (BO) per la poesia “Non potrò mai dimenticarti”
***
Sezione “B”: Premio Dalmazio Masini - Poesia italiana in metrica classica
1° Pietro Colonna Romano di Lavagno (VR) per la poesia “Tempus fugit”
2° Daniele Ambrosini di Cecina (LI) per la poesia “Cecina, nell'Idillio di Agosto”
3° Pietro Baccino di Savona per la poesia “Il Tempo della Vita”
Diploma d’Onore:
Elena Malta di Pianella (PE) per la poesia “Il Vento della Notte”
Gianni Bianchi di Cesena (FC) per la poesia “Il mio Rondò”
Giorgio Gramolini di Cesate (MI) per la poesia “Sogno di un Pomeriggio”
***
Sezione “C”: “Ridi che ti passa” – Poesia italiana umoristica e satirica
1° Francesco Ciccarelli di Spoltore (PE) per la poesia “Il crepuscolo della Vita”
2° A.C. Whistle (Antonio Calì) di Roma per la poesia “Primo ... amore”
3° Peppe Puri di Grotte di Castro (VT) per la poesia “La Moje golosa”
Diploma d’Onore:
Enrico Venanzi di Roma per la poesia “Appuntamento un tantino confuso ...”
Giuseppe Mazzantini di Navacchio-Cascina (PI) per la poesia “Il Consulto”
Francesco Petrucci di Verona per la poesia “Menaggio”
* * *
N.B. Poiché nei nostri concorsi il voto dei giurati alle poesie é dato completamente al buio e i nomi dei vincitori vengono abbinati solo a lavori conclusi e poiché è ammessa la partecipazione a più sezioni, può accadere che uno stesso autore riceva più di un premio. Come naturalmente può accadere di non vincere niente, perché tutto dipende dal gusto dei giurati !
* * *
PREMIO "CITTA' DEL GIGLIO - NARRATIVA" 2022
La Giuria del Premio, composta da Elisabetta Antonangeli, Antonio Betti, Giuseppe Colapietro, Anna Cottini, Leonora Fabbri, Alessandro Resti, Gabriella Semino, valutate attentamente le opere presentate, si è così pronunciata:
1a classificata Claudia Muscolino di Firenze, con il racconto "I diamanti di Johnny"
2° classificato Michele Protopapas di Prato, con il racconto "L'uomo che ama i treni"
3° classificato Giorgio Levi di Trieste, con il racconto "L'occhio di vetro"
Diploma d'onore ad Anna Parrulli di Firenze, per il racconto "Il pittore narratore" , a Nicoletta Berliri di Ariccia (RM), per il racconto "Lulù, vieni con me!" e a Cristina Maria Lora di Valdagno (VI), per il racconto "Due spunte blu"
,
* * *
Premio "Mara Chiarini" per Corti Teatrali 2023
La Giuria del Premio, composta da Anna Cottini, Francesca Palli e Ilaria Puliti, valutate attentamente le opere presentate, ha stilato la seguente graduatoria, premiando la qualità del linguaggio, la dimensione teatrale, l’espressività e la stesura originale.
Per la Sezione - Monologhi
1° classificato, VALENTINA CONFUORTO di Venezia
2° classificato, CIRO RUSSO di Monza
3° classificato, MARINA SCRIVANI di Casella (GE)
Diploma d’onore, DOMENICO DI STEFANO di Prato
Diploma d’onore, MARILINA GIAQUINTA di Catania
Per la Sezione - Brevi pieces a due personaggi
1° classificato, STEFANIA DE RUVO di Ancona
2° classificato, CLAUDIA MUSCOLINO di Firenze
3° classificato, ANDREA CIOFFI di Napoli
Diploma d’onore, CHIARA ROSSI di Santa Margherita Ligure (GE)
Diploma d’onore, LUIGIA BENCIVENGA di Bologna
* * *
Sfida fotografica
“GATTI IN FESTA” 2022
Le fotografie risultate vincitrici sono qui sotto riprodotte:
Prima classificata la foto “Imitazione”
di Ippolita Nuti di Firenze, con il seguente commento:
“L'imitatore: infatti imita il suo giocattolo”

Seconda classificata la foto “Il gatto alla finestra”
di Aldo Palmas di Iglesias (CI), con il seguente commento:
“Curiosità e/o attesa”

Terza classificata la foto “Coinquilini in blù”
di Claudia Muscolino di Firenze, con il seguente commento:
“Due amici, ma chi comanda sta in alto!”

* * *
|