* * *

Gli appuntamenti, i concorsi,
le manifestazioni

 

APPUNTAMENTI

Dal 14 settembre 2023 sono ripresi gli incontri settimanali aperti a tutti, soci e simpatizzanti, che si svolgono il Giovedì, dalle 16.00 alle 17.30, presso il Centro Socio Culturale di via Caboto 47, Firenze.

Sabato 14 Ottobre 2023, ore 16,00 nella sede di Villa Arrivabene - Piazza L. B. Alberti 1, Firenze si è svolta la Cerimonia di Premiazione del VI Concorso di Poesia “Città del Giglio” 

Sabato 11 Novembre 2023, ore 16,00, presso il Centro  Età Libera “Caboto”- Via Caboto 47, Firenze:  “Il Poeta di…vino” festa di poesia e canzoni con il gruppo Armonia non solo cantata” diretto dal m.° Antonella Giovannini

Sabato 2 Dicembre 2023, ore 16,00 nella sede di Villa Arrivabene - Piazza L. B. Alberti 1, Firenze L’Accademia V. Alfieri, con la collaborazione del Quartiere 2 del Comune di Firenze, invita al tradizionale incontro “Le Poesie del Dicembre e del Natale” con presentazione ufficiale del Calendario dei Poeti 2024 e celebrazione del 40° Anniversario dell’Accademia. Intermezzi musicali di Massimo Pinzuti

Prosegue regolare la produzione e l'invio delle pubblicazioni, mai cessate né rallentate neppure durante i lockdown.

SEZIONE LIGURE - Stanza della Poesia presso il Palazzo Ducale a Genova
(vedi http://alfierinliguria.altervista.org)

* * *

 

BANDI DI CONCORSO

 

* * *

 

PREMIAZIONI

 

PREMIO DI POESIA CITTA’ DEL GIGLIO - 2023

La Giuria, composta (in ordine alfabetico) da Elisabetta Antonangeli, Giuseppe Colapietro, Tiziana Curti, Leonora Fabbri, Mario Macioce, Alessandro Resti e Gabriella Semino, dopo attenta valutazione delle opere pervenute, ha espresso la seguente graduatoria di merito.

Viene proclamato VINCITORE ASSOLUTO del  PREMIO  “CITTA’ DEL GIGLIO”

SANTI CARDELLA  di Palermo per la poesia  “Il salto nel buio

Sono inoltre dichiarati vincitori:

Sezione “A”:  “Là dove ‘l sì suona” - Poesia italiana a strofa libera

1°  Vittorio Di Ruocco di Pontecagnano Faiano (SA)  con “Il mare vivo della tua bellezza”
2°  Valeria Tufariello  di Roma            con  “Oggi è un anno che non vivo”
3°  Guido De Paolis di San Vito Romano (Roma)    con  “L'ultima finestra”
Diploma d’Onore:
Rosanna Puppi  di Trieste                     con  “L'abbraccio ideale”
Eros Vertovese  di Muggia (Ts)       con  “Casa abbandonata”
Grazia Dottore  di Messina               con “Di verde antico ...”

***
Sezione “B”:  Premio Dalmazio Masini - Poesia italiana in metrica classica

1°  Alessandro Perugini  di Casteldelpiano (GR)     con  “Fiammiferi”
2°  Marisa Cossu  di Taranto                 con  “Il sorriso”
3°  Stefano Valentini  di Padova       con  “Rileggendo Baudelaire”
Diploma d’Onore:
     Daniele Ambrosini  di Cecina (LI)           con  “Sonetto all'estate”
     Gianni Bianchi  di Cesena (FC)               con  “Centellinando”
     Baldassarre Turco  di Genova           con  “A Dante”

***
Sezione  “C”: “Ridi che ti passa” – Poesia italiana umoristica e satirica

1°  A.C. Whistle (Antonio Calì)  di Roma           con  “L'allegro chirurgo”
2°  Giuseppe Di Palma  di Livorno                      con  “La mascherina”
3°  Morena Paolini di Bologna                             con  “L'umarell”
Diploma d’Onore:
     Marco Nica  di Anzio (Roma)                     con  “Ciumachella”
     Daniele Ambrosini  di Cecina (LI)                 con  “Piacevole tormento”
     Michele Verona  di Pietrasanta (LU)                con  “Carne di gabbiano”

* * *

N.B. Poiché nei nostri concorsi il voto dei giurati alle poesie é dato completamente al buio e i nomi dei vincitori vengono abbinati solo a lavori conclusi e poiché è ammessa la partecipazione a più sezioni, può accadere che uno stesso autore riceva più di un premio. Come naturalmente può accadere di non vincere niente, perché tutto dipende dal gusto dei giurati !

* * *

 

 

Premio "Mara Chiarini" per Corti Teatrali 2023

La Giuria del Premio, composta da Anna Cottini, Francesca Palli e Ilaria Puliti, valutate attentamente le opere presentate, ha stilato la seguente graduatoria, premiando la qualità del linguaggio, la dimensione teatrale, l’espressività e la stesura originale.

Per la Sezione - Monologhi
1° classificato, VALENTINA CONFUORTO  di Venezia    
2° classificato, CIRO RUSSO di Monza              
3° classificato, MARINA SCRIVANI di Casella (GE)
Diploma d’onore, DOMENICO DI STEFANO di Prato
Diploma d’onore, MARILINA GIAQUINTA di Catania      

Per la Sezione - Brevi pieces a due personaggi
1° classificato, STEFANIA DE RUVO di Ancona    
2° classificato, CLAUDIA MUSCOLINO di Firenze
3° classificato, ANDREA CIOFFI di Napoli         
Diploma d’onore, CHIARA ROSSI di Santa Margherita Ligure (GE)     
Diploma d’onore, LUIGIA BENCIVENGA di Bologna

* * *

 

Sfida fotografica

“GATTI IN FESTA” 2023

Le fotografie risultate vincitrici sono qui sotto riprodotte:

Prima classificata la foto “Alla conquista della luna
di Ippolita Nuti di Firenze, con il seguente commento:

Attratto dalla luce si avvicina al globo con prudenza. Esprime l'indole esplorativa dei gatti."

 

Seconda classificata la foto “Viva la pappa
di Luciana Buccioni di Firenze, con il seguente commento:

Il picnic dei gatti: un quadretto ben illustrativo di socializzazione dei felini.

 

Terza classificata la foto “Sua Altezza il Gatto
di Linda Dianda di Bayville (USA), con il seguente commento:

Un bell'esempio di maestà orgogliosa della razza. A suo agio da padrone è in paziente attesa dei veri padroni di casa.

 

* * *